Views: 50
Video Introduzione
Introduzione alla Flowfulness
La legge universale che esaudisce le tue richieste, richiedi
qualcosa all’universo e lui farà in modo di fartelo avere.
Sei spesso stressato, ansioso o nervoso? Il modo in cui
rispondi a questa domanda può riflettere la tua visione
della vita, sei ottimista o pessimista?
"I momenti migliori della
nostra vita non sono i momenti passivi, ricettivi,
rilassanti... i momenti migliori di solito si verificano se il
corpo o la mente di una persona sono spinti al limite in
uno sforzo volontario per realizzare qualcosa di difficile e
utile".
Il metodo giapponese ikigai, serve per trovare la nostra
“missione” nella vita, cioè quella cosa che ti fa alzare
ogni mattina sapendo di avere uno scopo.
La meditazione sostanzialmente è uno stato di quiete,
dove riesci a svuotare la mente, concentrandosi
solitamente sul respiro e sulla voce guida.
Ricordati sempre che ogni cosa che succede nella tua vita,
succede per un motivo prestabilito.
Devi riuscire a cogliere i segnali per far fluire tutto nella
direzione a te destinata.
Siamo tutti connessi, o almeno lo eravamo, non parlo di
connettersi con gli altri attraverso i social ma a livello
mentale e di cuore.
Grazie grazie grazie!
Questa è una parola che devi dire continuamente nella tua
vita e nelle tue giornate, qualsiasi cosa ti succeda!
Facciamo il punto della situazione su quello che ho voluto
comunicarti in questo corso.
Il corso è concluso